Danzando con Francesco ascoltando il suono del silenzio.
"ascolto quel che dicono gli alberi, gli uccelli, le nuvole che passano, i sassi, i ruscielli. (G. Rodari)
Un residenziale ricco e pieno avvolti nel silenzio…

Quanta violenza ci facciamo ogni mattino
a metterci di corsa nei nostri panni
senza svuotare mai le tasche
portare molto peso.
Tenere fede alla velocità
tenere fede alla fretta
senza porgere mai l’orecchio
a ciò che grida o bisbiglia in noi.
È questo vivere?
Noi non abbiamo colpa
l’umano sta seppellito in noi
richiede il tempo di una lenta
caritatevole attenzione. (Giuseppe Conoci)
Un dono speciale quello di danzare davanti alla Basilica superiore di San Francesco la sera, accompagnati dalle stelle, dalla luna e da qualche curoioso rispettoso che si è unito volentieri al cerchio per una danza finale.
Con noi oltre a Valentina Tosi che ha condotto il seminario, anche Giulia Grieco che ha coreografato la bella danza sulle note di “Lo chiederemo agli alberi” di Simone Cristicchi
.jpeg)
Il Bosco di Francesco col suo bellissimo Terzo Paradiso… un nido di alberi e cielo… dove i passi di danza diventano volo.
Il silenzio non è tacere né mettere a tacere, è un invito, è stare in compagnia di qualcosa di tenero e avvolgente, dove tutto è già stato detto. Il silenzio sorride.
Caro silenzio, aiutami a non parlare di te, aiutami ad abitarti. Addestrami. Disarmami. Tu mi insegni a parlare. Eccomi, mi lascio rapire. Non lascio niente a casa, niente di intentato. Ci sono. In te. Arte del congedo per ritrovare.
Arte dell’a-capo che insegna a lasciarsi scrivere. Il silenzio semina. Le parole raccolgono.
Il silenzio è cosa viva.
( Il silenzio è cosa viva ,Chandra Candiani)
Grazie a Giulia Grieco che ha realizzato questo video che profuma dell'esperienza vissuta insieme.
Arrivederci al prossimo anno.





